Happy Owl Tracks - Guida Naturalistica
Scopri itinerari fuori dalle rumorose vie del centro città . Sono una Guida Naturalistica che ti illustra i lati nascosti e autentici di una delle più belle città d'Italia.Sono nato e cresciuto in un piccolo paesino di confine nell’estremo Nord-Est, dove Italia, Austria e Slovenia si toccano. Non  potevo che appassionarmi alla natura, allo sport e a tutto ciò che riguarda le attività “outdoor”. Quando mi sono trasferito in Veneto (dove vivo con mia moglie e i nostri due bimbi), facendo l’abilitazione richiesta per legge, sono diventato una Guida Naturalistica. Era il  2010. Da allora ho fatto diventare la mia passione in un vero e proprio lavoro. Accompagno con grande entusiasmo piccoli gruppi ( ..ma anche singole persone a richiesta !) garantendovi divertimento e professionalità su tutto il territorio intorno alla città di Verona, nella zona del lago di Garda,  sul Monte Baldo e nel Parco Naturale Regionale della Lessinia. Oltre agli aspetti naturalistici spiego e illustro le tradizioni, la storia e i sapori locali, che sono quello che differenzia principalmente un territorio dall’altro. Sono una persona seria, disponibile e metto a disposizione tutta la mia esperienza per garantirvi una BELLA giornata nei dintorni di una delle città più belle d’Italia.
Abbino ad escursioni su richiesta che soddisfano l’interesse del visitatore (tradizioni, cibo, storia, musei archeologici, geologia, flora, fauna),  Tour delle Malghe dove vengono prodotti formaggi tipici e Tour in alcune ricercate cantine dove viene prodotto il vino in Valpolicella e sul lago di Garda. Tutti i Day-Trip includono un servizio altamente personalizzato e curato.
In inverno accompagno con le ciaspole in Lessinia per Day Trips all’insegna di natura e sapori enogastronomici.
Sono sempre reperibile e non chiedo troppo preavviso. Ho trascorso un periodo in UK quando ero più giovane e quando accompagno in inglese sono fluente !
Contatta il Sitter
-
Tesserino guida naturalistico ambientale
Dec 31 1969
Tesserino guida naturalistico ambientale - Verona
- TESSERINO GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA Dec 31 1969
- Conoscenza di più lingue
- Disponibilità a trasferte
- Escursioni in montagna
- Gite scolastiche
- Possibilità di portare i propri cani al seguito
- Prenotazione albergo e ristorante
- Prenotazione musei naturalistici
- Programmi personalizzati
- Proposte didattiche per le scuole
- Tour a misura di bambino
- Trekking facile e di media difficoltÃ
German
English
Italian
Video
Giornata intera interamente trascorsa lungo facili sentieri ben tracciati attraverso boschi di castagni e ciliegi selvatici. C'è la possibilità di fare una vista all'interessante e ben fornito Museo Archeologico di S. Anna e volendo, anche una degustazione cibi e vini tipici del territorio.
Non incluso nella quota: ingressi museo e degustazioni.
Come calzature sono adatte le scarpe da running o scarponcini bassi.

Un ambiente naturale unico in Italia a cavallo delle provincie di Verona e Trento, il monte Baldo offre sorpresa, natura, cibo locale e divertimento.
L'escursione può essere effettuata con un minimo di 3 partecipanti.
Non incluse nella quota: spese trasferta

L'itinerario prevede una visita a Lazise e poi si va direttamente a Garda dove cammineremo sui sentieri che si snodano nell'entroterra ricco di lecci, ginestre e vegetazione tipica della macchia mediterranea. Lungo il sentiero che da Garda circumnaviga il monte Luppia potremo ammirare anche numerosi incisioni rupestri risalenti a varie epoche, che contraddistinguono questa zona del lago.
Non incluso nella quota: degustazioni e trasferimenti.

Su richiesta è possibile abbinare a questa esperienza una visita guidata al sito archeologico di  Grotta Fumane e al Parco delle Cascate di Molina, all'interno del Parco Naturale della Lessinia.
Non incluso nella quota: degustazioni, trasferimento  e entrate nei siti. Max 8 persone.
Pascoli e secolari faggi fanno da cornice a una delle più belle e facili escursioni che il Parco Naturale della Lessinia offre; da Passo Fittanze a Malga Lessinia.
C'è naturalmente la possibilità di fermarsi a degustare formaggi freschi e salumi tipici dell'altipiano.
Nel prezzo non è inclusa la trasferta e l'eventuale degustazione. Max 8 persone

E' sempre possibile fare una pausa per gustarsi un buon piatto di "gnocchi sbatui", tipico piatto dell'altipiano lessinico.
Tutti i materiali per svolgere le attività sono messi a disposizione dall'organizzazione.
Il prezzo non comprende il trasferimento e eventuali degustazioni.
[caption id="attachment_5303" align="alignnone" width="300"]

E LA DURATA E' DI CIRCA QUATTRO ORE.
E' UN'OCCASIONE IMPERDIBILE PER FARE ESPERIENZE DIVERSE, FUORI DALLE SOLITE METE TURISTICHE, A STRETTO CONTATTO CON NATURA, STORIA E TRADIZIONI.
SU RICHIESTA E' POSSIBILE FERMARSI IN COLLINA PER ASSAPORARE VINO E CIBO LOCALE.
NEL PREZZO INDICATO E' ESCLUSO L'EVENTUALE NOLEGGIO BICI.
[caption id="attachment_5300" align="alignnone" width="300"]

Prenota ora
Totale Prenotazione €50,00
0 attività completata