Alessandro
Trabucco
Alessandro Trabucco
Guida turistica
Categorie:
Guide
Salve sono una guida turistica abilitata dal 2017 come guida nazionale in Emilia Romagna, sono abilitato in lingua inglese. Ho lavorato presso serie agenzie come Walks of Italy, Acampora travel, Art Viva di Firenze, Veneto inside e Trumpy tours e molte altre…
Il mio motto è spiegare con passione e con tanto amore la storia, l’arte e le tradizioni della città in cui sono nato e vissuto per molti anni.
Contatta il Sitter
click to enable zoom
- Conoscenza di più lingue
- Programmi personalizzati
English
Italian
Video

Potremmo in due ore visitare luoghi in cui si svolse la vita di pescatori, operai delle varie fabbriche e piccole industrie cantieristiche navali ... potremo visitare la chiesa palladiana del Redentore (si ricorda di portare 3 euro per il biglietto di ingresso) e la chiesa delle Zitelle (Santa Maria della presentazione).
Ci sarà poi al termine la possibilità di un drink offerto da me e di un cicchetto in una trattoria locale
Interessante tour all'interno di Venezia.
Da piazza S. Marco si percorrerà un itinerario che si snoda per le chiese, i "campi", i ponti e altri luoghi interessanti; ti spiegherò anche la storia e le curiosità.
Visiteremo un laboratorio-negozio nel quale vedremo belle maschere originali fatte a mano.
Concluderemo il percorso in un “bacaro” veneziano bar tipico dove si possono gustare i “cicchetti” (tapas ... ma veneziane) con prosecco o cosa desideri (il drink verrà offerto da me)

Da piazza S. Marco si percorrerà un itinerario che si snoda per le chiese, i "campi", i ponti e altri luoghi interessanti; ti spiegherò anche la storia e le curiosità.
Visiteremo un laboratorio-negozio nel quale vedremo belle maschere originali fatte a mano.
Concluderemo il percorso in un “bacaro” veneziano bar tipico dove si possono gustare i “cicchetti” (tapas ... ma veneziane) con prosecco o cosa desideri (il drink verrà offerto da me)

Una bella ed interessante visita di 1 ora alle splendide gallerie dell'Accademia, dove sarai accompagnato con spiegazioni tra dipinti veneziani dal 13 ° al 17 ° secolo.
Ci incontreremo davanti all'ingresso principale dell'Accademia e entreremo nella Grande Scuola di Santa Maria della Carità, nella chiesa gotica con lo stesso nome e nel corridoio palladiano del Convento dei Canonici Lateranensi.
Ti fornirò una panoramica completa delle principali opere d'arte custodite nei musei e ti condurrò alla scoperta di dipinti veneziani risalenti al periodo tra il 1300 e il 1700.

Lasciati incantare dai dipinti di Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio, Giorgione, Jacopo Tintoretto, Paolo Veronese, Tiziano e Giambattista Tiepolo e ammira i dipinti paesaggistici del Settecento.
Bambini 0-5 anni: Gratis
Biglietto di ingresso:
Adulti: 9€
Studenti fino a 25 anni: 6 €
Calendario: lunedì dalle 8.15 alle 14, da martedì a domenica dalle 8.15 alle 19.15. La biglietteria chiude 1 ora prima. Chiuso lunedì pomeriggio, 25 dicembre e 1 gennaio.

Su una gondola veneziana scoprirai i canali della Serenissima da un punto di vista unico, romantico e storico.
(80 euro per gondoliere e 50 per me)
Bambini 0-5 anni: Gratis
Esplora il luogo che era il cuore politico della Repubblica veneziana e ammira le opere d’arte e l’architettura. Visita Palazzo Ducale, importante monumento che per secoli è stato la sede del potere politico veneziano.
Mentre esplori la sede della millenaria Repubblica di Venezia farai un salto indietro nel tempo fino al Medioevo.
Lasciati stupire dai preziosi dettagli della magnifica scalinata d’oro e dai capolavori dell’arte. Rivivi l’angoscia dei prigionieri mentre attraversavano il famoso Ponte dei Sospiri.
Ricorda che puoi “saltare la fila” pagando minimo una settimana prima il biglietto (tramite bonifico bancario o con paypal)

Lasciati stupire dai preziosi dettagli della magnifica scalinata d’oro e dai capolavori dell’arte. Rivivi l’angoscia dei prigionieri mentre attraversavano il famoso Ponte dei Sospiri.
Ricorda che puoi “saltare la fila” pagando minimo una settimana prima il biglietto (tramite bonifico bancario o con paypal)
BASILICA DI SAN MARCO…TRA MOSAICI E MARMI PREZIOSI
Ammira la meravigliosa architettura bizantina della basilica e scopri gli inestimabili tesori custoditi nella chiesa più famosa della città.

La Basilica di San Marco, la chiesa cattedrale dell’Arcidiocesi Cattolica Romana di Venezia. Si tratta della chiesa più famosa della città e rappresenta uno dei migliori esempi di architettura italo-bizantina. Sorge all’estremità orientale di Piazza San Marco, adiacente e collegata al Palazzo Ducale. Rinomata soprattutto per il suo sontuoso design, per i mosaici pavimentali dorati e per essere il simbolo del potere e della ricchezza di Venezia, la chiesa viene soprannominata Chiesa d’Oro dall’XI secolo. I livelli superiori degli interni sono decorati con mosaici spettacolari che coprono un’area di 8000 metri quadri.
Il tour dura 1 ora
PER LE TARIFFE: (per la basilica c’è il “salta fila” da pagare una settimana prima direttamente a me, grazie)
Si ricorda di non scattare fotografie all’interno della basilica e nemmeno fare video
Si prega per le donne di aver dei vestiti adeguati al luogo sacro.
si prega di non portare zaini o borse ingombranti
Ammira la meravigliosa architettura bizantina della basilica e scopri gli inestimabili tesori custoditi nella chiesa più famosa della città.

La Basilica di San Marco, la chiesa cattedrale dell’Arcidiocesi Cattolica Romana di Venezia. Si tratta della chiesa più famosa della città e rappresenta uno dei migliori esempi di architettura italo-bizantina. Sorge all’estremità orientale di Piazza San Marco, adiacente e collegata al Palazzo Ducale. Rinomata soprattutto per il suo sontuoso design, per i mosaici pavimentali dorati e per essere il simbolo del potere e della ricchezza di Venezia, la chiesa viene soprannominata Chiesa d’Oro dall’XI secolo. I livelli superiori degli interni sono decorati con mosaici spettacolari che coprono un’area di 8000 metri quadri.
Il tour dura 1 ora
PER LE TARIFFE: (per la basilica c’è il “salta fila” da pagare una settimana prima direttamente a me, grazie)
Si ricorda di non scattare fotografie all’interno della basilica e nemmeno fare video
Si prega per le donne di aver dei vestiti adeguati al luogo sacro.
si prega di non portare zaini o borse ingombranti
la visita comprenderà sia la visita esterna ed interna della Basiica con anche la visita esterna ed interna del palazzo ducale.
Per descrizione del tour vedasi relativi tour “basilica” e “palazzo ducale”
ricordarsi del “salta la fila” specialmente per basilica dopo marzo e per palazzo ducale sempre
Si ricorda di non scattare fotografie all’interno della basilica e nemmeno fare video
Si prega per le donne di aver dei vestiti adeguati al luogo sacro.
non portate con voi zaini o borse ingombranti
Per descrizione del tour vedasi relativi tour “basilica” e “palazzo ducale”
ricordarsi del “salta la fila” specialmente per basilica dopo marzo e per palazzo ducale sempre
Si ricorda di non scattare fotografie all’interno della basilica e nemmeno fare video
Si prega per le donne di aver dei vestiti adeguati al luogo sacro.
non portate con voi zaini o borse ingombranti
Volete visitare il palazzo ducale con un itinerario differente esplorando i stretti corridoi tra i “pozzi” antiche prigioni che erano al livello del canale, avventurandovi nelle salette dei notai e per la camera della tortura per arrivare poi ai “piombi” dove fu tenuto prigioniero il mitico Casanova ...
Che cosa aspettate ...contattatemi e prenotate il tour
ovviamente attenzione biglietto da fare (consiglio di farlo prima con “skip the line”)
Che cosa aspettate ...contattatemi e prenotate il tour
ovviamente attenzione biglietto da fare (consiglio di farlo prima con “skip the line”)
Volete vedere la basilica anche da un altro punto di vista? Allora contattatemi e prenotate il tour con visita al terrazzo dove potrete apprezzare una vista interna meravigliosa sui mosaici sulle volte,

potrete vedere la quadriga dei cavalli costantinopolitani originari e poi avrete una vista mozzafiato sulla stupenda piazza San Marco.
Il costo da pagare al momento sarà di 5 euro a persona
Si ricorda di non scattare fotografie all’interno della basilica e nemmeno fare video
Si prega per le donne di aver dei vestiti adeguati al luogo sacro.
Non portare zaini o borse ingombranti

potrete vedere la quadriga dei cavalli costantinopolitani originari e poi avrete una vista mozzafiato sulla stupenda piazza San Marco.
Il costo da pagare al momento sarà di 5 euro a persona
Si ricorda di non scattare fotografie all’interno della basilica e nemmeno fare video
Si prega per le donne di aver dei vestiti adeguati al luogo sacro.
Non portare zaini o borse ingombranti
Nessun documento disponibile
Prenota ora
Totale Prenotazione €0,00Seleziona la data e l'ora di inizio del servizio se non specificato dal sitter nella descrizione
Per prenotare i servizi devi effettuare il login.
-
Marzo/Maggio
-
Non per disabili, si per bambini

Trova ora le risposte alle tue domande
Effettua il login per inviare la tua domanda.
0 attività completata