Cristina Rovelli
Guida ambientale escursionistica AIGAE - Accompagnatrice turistica - Guardiacaccia - Laureata in scienze naturali - Guida Turistica Parco Spina VerdeEsplora e scopri la natura con la prima donna guardiacaccia in Italia!
Mi chiamo Cristina Rovelli, diplomata in lingue straniere (inglese e tedesco) e laureata in scienze naturali. Sono laureata in Scienze Naturali e Guida Ambientale Escursionistica dell’AIGAE da molti anni.
Sono stata la prima donna a diventare Guardiacaccia in Italia e ho svolto questo lavoro sulle Alpi Orobie per circa venti anni. Grazie a questa singolare esperienza, nel mio lavoro di guida naturalistica riesce a trasmettere al pubblico le mie più profonde emozioni nate sui sentieri della natura, con itinerari guidati che permettono di scoprire quei segreti del regno naturale che non si trovano sui libri, né si possono immaginare. Solo la mia lunga esperienza di lavoro sul campo le ha permesso di leggere l’ambiente naturale, come fosse il miglior libro che sia mai stato creato ed ogni giorno diventa una vera lezione di vita: un paesaggio indimenticabile, un capriolo nella sua infinita dolcezza, un albero nella sua maestosità, ma anche un semplice filo d’erba….. tutto l’arricchisce di emozioni, di sentimenti profondi, sensazioni che amo condividere con gli altri attraverso le passeggiate che organizza.
Lavoro come guida ambientale naturalistica sia con gli adulti che con i bambini, famiglie ogruppi già precostituiti nonché con le scuole.
Tramite la mia associazione SHANGRI LA’ ONLUS organizzo da circa 16 anni escursioni, passeggiate, corsi nonché laboratori, per bambini e per adulti sia in Italia che all’estero.
Sono accompagnatore turistico avendo conseguito l’abilitazione, dopo aver superato l’esame richiesto.
Adoro accompagnare e comunicare con la gente e trasmettere le mie emozioni, sia nel mio territorio lombardo, sia in giro per il mondo. Ho viaggiato parecchio, esplorando luoghi in tutti i continenti.
Vivere la natura con me è un’esperienza che rimane nel cuore.
Address Info
Address
via Grigna, Pasturo, Lecco, Italy
-
TESSERINO GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
Jan 12 2003
Tesserino Abilitazione Guida Ambientale Escursionistica
-
TESSERINO DI ACCOMPAGNATRICE TURISTICA
Jan 10 2016
Tesserino Accompagnatore Turistico
-
CURRICULUM VITAE
Jan 31 2019
Curriculum Vitae di Cristina Rovelli
-
Abilitazione guida turistica Cristina SpinaVerde
Nov 27 2017
Abilitazione guida turistica Cristina SpinaVerde
- Accompagno gruppi di persone diversamente abili
- Collaborazioni con enti, circoli aziendali e aziende internazionali
- Conoscenza di più lingue
- Convenzioni con attività del posto
- Disponibilità a trasferimenti da/per aeroporto/stazione/porto/hotel/….
- Disponibilità a trasferte
- Escursioni in montagna
- Escursioni notturne
- Gite scolastiche
- Personal shopper
- Possesso patenti di guida A-B-C-D
- Possibilità di portare i propri cani al seguito
- Possiede auto
- Disponibile al trasporto di animali domestici
- Utilitaria
- Programmi personalizzati
- Proposte didattiche per le scuole
- Street food tour
- Tour a misura di bambino
- Tour by night
- Tour religiosi
- Trekking facile e di media difficoltà
English
Italian
Video
Varenna sul Lago di Como

Dal traghetto, seguiamo un percorso pedonale quasi piatto, affacciato sul lago di Como, chiamato "Passerella degli Innamorati" per raggiungere la magnifica Villa Monastero. Sarà l'occasione, attraverso una passeggiata naturalistica guidata, di scoprire l'ecosistema dell'acqua con i suoi numerosi abitanti, tra cui svassi, folaghe, cigni e anatre
Durata: 1 ora
Sorgente del Fiumelatte

La nostra passeggiata nella natura continua lungo il sentiero chiamato "Greenway dei Patriarchi" per scoprire altri segreti della natura. Passeremo dal famoso cimitero degli inglesi e dallo strano e misterioso fenomeno geologico di Fiumelatte
Durata: 3 ore
Villa Monastero, Varenna

Nel pomeriggio, ritorno a Varenna e visita naturalistica guidata agli splendidi giardini di Villa Monastero e ai suoi interni.
Durata: 3 ore
Punto di partenza
Via Imbarcadero, 2, Varenna, Lecco
Dettagli di ritorno
Ritorna al punto di partenza originale
Incluso nella quota:
- Visita guidata con dettagliate spiegazioni storiche naturalistiche da parte di una guida esperta e qualificata
Escluso dalla quote:
- Biglietto d'ingresso Villa Monastero non incluso (€ 8 ciascuno)
- Pranzo - Ristorante o pranzo al sacco a spese dei partecipanti
Informazioni addizionali
- La conferma sarà ricevuta al momento della prenotazione
- Non accessibile in sedia a rotelle
- Animali di servizio ammessi
- Vicino ai trasporti pubblici
- Non raccomandato per le donne incinte
- Nessun problema al cuore o altre gravi condizioni mediche
- I viaggiatori dovrebbero avere un livello di forma fisica moderato
- Questa esperienza richiede bel tempo. Se viene annullato a causa di cattive condizioni meteorologiche, ti verrà offerta una data diversa o un rimborso completo
- Questo tour / attività avrà un massimo di 15 viaggiatori

Una passeggiata attraverso uno dei borghi più suggestivi d'Italia. Arroccato sulla punta del promontorio che separa i due rami meridionali del lago di Como, Bellagio e i suoi dintorni ci mostrano una ricca storia testimoniata da gioielli architettonici come la Chiesa di San Giacomo e Villa Melzi; un vivace centro con enoteche, gastronomie e negozi; panorami di grande effetto con le montagne che sovrastano il lago; le barche da pesca tradizionali ormeggiate nei porti delle frazioni di Loppia e Pescallo.
Itinerario

Fermata: i Giardini di Villa Melzi, Bellagio, Lago di Como, Lombardia
Visita naturalistica nei meravigliosi giardini di Villa Melzi
Durata: 1 ora e 30 minuti

Fermata: Borghi di Loppia e Pescallo, Bellagio, Lago di Como,
Un viaggio attraverso la storia e la natura.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Fermata: Chiesa San Giacomo
Tempo libero per il pranzo nel cuore di Bellagio, un vivace centro con wine bar, gastronomie e negozi. Come preferisci : in un locale tradizionale o un pranzo al sacco. Poi visita di Bellagio, uno dei borghi più pittoreschi d'Italia, arroccato sulla punta del promontorio che separa i due rami meridionali del lago di Como.
Durata: 2 ore
Fermata: La Punta Spartivento, Bellagio, Lago di Como, Lombardia
Partendo dal centro di Bellagio, raggiungiamo il promontorio che separa i due rami meridionali del Lago di Como, chiamato "Punta Spartivento". Quindi torniamo al punto di partenza al traghetto.
Durata: 1 ora
Punto di partenza
Traghetto Bellagio
Durata
6h
Dettagli di ritorno
Ritorna al punto di partenza originale
Incluso nella quota:
- Visita guidata con dettagliate spiegazioni storiche naturalistiche da parte di una guida esperta e qualificata
Escluso dalla quota:
- Giardini ingresso Villa Melzi non incluso (€ 6,50 cad.)
- Pranzo - Ristorante o pranzo al sacco a spese dei partecipanti
Informazioni addizionali
- La conferma sarà ricevuta al momento della prenotazione
- Non accessibile in sedia a rotelle
- Animali di servizio ammessi
- Vicino ai trasporti pubblici
- Nessun problema al cuore o altre gravi condizioni mediche
- La maggior parte dei viaggiatori può partecipare
- Questa esperienza richiede bel tempo. Se viene annullato a causa di cattive condizioni meteorologiche, ti verrà offerta una data diversa o un rimborso completo
- Questo tour / attività avrà un massimo di 15 viaggiatori
Prenota ora
Totale Prenotazione €0,00