Fausta Ferrini
Guida turisticaBuon giorno! Mi chiamo Fausta e sono guida abilitata di Milano, Bergamo, Como e Monza nelle lingue: italiano, inglese, tedesco, spagnolo e francese.
Dal 1997 ho fatto della mia passione la mia professione. Mostrare agli ospiti di una città le sue bellezze storiche e artistiche, raccontare il suo passato e i suoi aneddoti, far scoprire sempre nuovi scorci pittoreschi e nuove prospettive mi diverte e mi entusiasma.
Le varie abilitazioni che ho conseguito per queste città lombarde mi aiutano a mettere in risalto le peculiarità di ciascuna di esse e a valorizzarne storie e tradizioni. Milano, Bergamo, Como, Monza sono città profondamente diverse, ma tutte simbolo della operosità lombarda.
Andiamo a scoprirle insieme!
Contatta il Sitter
Indirizzo
MI Italia, Milano, Lombardia, Italy
-
GUIDA TURISTICA
Dec 31 1969
Tesserini di guida turistica
- Conoscenza di più lingue
- Gite scolastiche
- Possibilità di portare i propri cani al seguito
- Programmi personalizzati
- Tour a misura di bambino
- Tour religiosi
German
English
Spanish
French
Italian
Attraverso una piacevole passeggiata, partendo dal centro storico scopriremo alcuni esempi di Street Art della capitale lombarda, murales autorizzati come quelli in zona delle colonne di San Lorenzo, e opere non commissionate come quelle adiacenti ai Navigli.
Nel nostro percorso avremo modo di scoprire le storie e i misteri di Milano, osservando chiese storiche come San Lorenzo e Sant’Eustorgio (dove in origine erano sepolti i Re Magi), nonché la casa museo di Alda Merini. Il nostro tour terminerà nel quartiere dei Navigli (gli antichi canali di Milano), l’area commerciale adibita a carico/scarico merci dal medioevo fino agli anni ’70, ma completamente ristrutturata per l’Expo 2015 e luogo ideale per una pausa rilassante o una cenetta nei numerosi caffè e ristoranti della zona.
L’itinerario può partire da piazza del Duomo ed è personalizzabile su richiesta.
Non sono previsti ingressi da pagare
Passeggiata nel centro storico del capoluogo lombardo alla ricerca dei luoghi che hanno marcato le cronache milanesi negli ultimi 60 anni: dal Palazzo di Giustizia, a Piazza Fontana, dal Quartiere della moda al PAC di Via Palestro (Pinelli, Gucci, Raul Gardini, … storie intricate di suicidi /omicidi sullo sfondo della “Milano da bere”).
L’itinerario può includere anche piazza del Duomo, la Galleria e piazza Scala ed è personalizzabile su richiesta.
Non sono previsti ingressi da pagare
Perché non riviverlo in maniera nuova e divertente scoprendo cosa sono diventati oggi i luoghi manzoniani per eccellenza?
La nostra passeggiata storico artistica segue le orme di Renzo Tramaglino, parte da Viale Tunisia, per scoprire quel che rimane dell’antico Lazzaretto, percorre tutta Corso Venezia, Corso Vittorio Emanuele (dove si trovava il Forno delle Grucce, fino ad arrivare al Duomo (ancora in costruzione al tempo della visita di Renzo), fino ad arrivare al Duomo (ancora in costruzione al tempo della visita di Renzo) e Piazza Scala (sembra che in uno dei palazzi adiacenti sia nata la monaca di Monza).
Non mancherà piazza Belgioioso dove si trova Casa Manzoni e piazza San Fedele con la statua dedicata al nostro Don Lisander.
L’itinerario è personalizzabile su richiesta.
Non sono previsti ingressi da pagare
Non tutti lo sanno, ma Bergamo è la città natale del compositore Gaetano Donizetti, ha avuto fra i suoi vescovi il Cardinal Roncalli (Papa Giovanni XXIII) ed è la città dove è stato inventato il gusto di gelato chiamato “Stracciatella”…
Biglietti non inclusi nella quota: € 3,00 per la visita di Santa Maria Maggiore
Passeggiata per il centro storico di Como, città natale di Alessandro Volta, con le sue giornata dedicata alla scoperta del Lago di Como. Passeggiata per il centro storico di Como, città natale di Alessandro Volta, con le sue viuzze ancora di impianto medioevale, e il suo porto rinnovato nel 2015 dalla scultura “Electric Life” di Daniel Libeskind.
In battello o aliscafo si potranno raggiungere Villa Carlotta o Varenna e Bellagio, le perle del lago di Como.
L’itinerario è completamente personalizzabile a seconda del tempo a disposizione degli ospiti e orari battello/aliscafo.
Biglietti non inclusi nella quote: ingressi Ville, giardini o musei. Battello e /o aliscafo.
Prenota ora
Totale Prenotazione €0,00
0 attività completata