• Search Provider
Letizia Rossi

Letizia Rossi

Accompagnatore di media montagna del Trentino
Categories: Accompagnatori

Sono nata al mare, ma da sempre amo la montagna. Per questo, qualche anno fa, mi sono trasferita in Trentino. La passione per l’ambiente montano mi ha portato qui, dove pratico l’escursionismo, e l’alpinismo in estate ed in inverno e dove ho deciso di svolgere la mia professione; 365 giorni a contatto con la natura, accompagnando singoli e gruppi alla scoperta di questo mondo meraviglioso.

Ho effettuato numerose escursioni e trekking di più giorni in Italia e all’estero, per passione, per lavoro, e nell’ambito del volontariato. Mi piace accompagnare i bambini e le persone diversamente abili in montagna.

Le escursioni sono sempre coadiuvate da spiegazioni di carattere storico, naturalistico e geologico; racconto delle storie e tradizioni, delle caratteristiche particolari degli ambienti attraversati.

“La montagna è per tutti, non solo per gli alpinisti. Per coloro che vogliono che vogliono riposarsi e per coloro che nella fatica trovano un riposo ancora più grande”. Guido Rey.

Address Info

Address

arco, Arco, Trentino-Alto Adige, Italy

Telephone

Mob: +393283188143

click to enable zoom
  • DIPLOMA DI ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA Oct 20 2017
  • ATTESTATO DI FREQUENZA Jun 17 2018
    APPRENDIMENTO DELLA TECNICA DEL NORDIC WALKING
  • ATTESTATO DI FREQUENZA Dec 13 2013
    MASTER WORLD NATURAL HERITAGE MANAGEMENT
  • ATTESTATO DI FREQUENZA Dec 06 2013
    COURSE CERTIFICATE - GENERAL ENGLISH PROGRAMME
  • ATTESTATO DI SERVIZIO CIVILE Oct 01 2007
    CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA MADONNA DELLA CARITA' - CARITAS DI RIMINI
  • Accompagno gruppi di persone diversamente abili
  • Conoscenza di più lingue
  • Convenzioni con attività del posto
  • Disponibilità a trasferimenti da/per aeroporto/stazione/porto/hotel/….
  • Disponibilità a trasferte
  • Gestione prenotazioni biglietti aerei, treni, traghetti, ...
  • Gite scolastiche
  • Possiede auto
  • Prenotazione albergo e ristorante
  • Programmi personalizzati
  • English
  • Italian

Video

Il sentiero delle cascate è uno dei luoghi più spettacoli delle Dolomiti di Brenta. Il dolce rumore dell'acqua ci accompagna fino a quasi al Rifugio Casinei (1 ora), dove si può effettuare una prima tappa. Si prosegue poi fino al Brentei, e - camminando ancora in fantastico ambiente dolomitico -  arriviamo al Rifugio Tuckett. Cena e pernotto. Il giorno successivo escursione al Rif. Stoppani, Grostè e rientro a Madonna di Campiglio, località dalla quale siamo partiti il giorno precedente.

Costo della mezza pensione in rifugio NON compreso nel prezzo e da dividere per il numero dei partecipanti.

Minimo partecipanti: 2

Massimo partecipanti: 15

Il costo si intende per i due giorni
Da Molveno raggiungiamo, con splendido sentiero sottoroccia, il rifugio Croz dell'Altissimo, dove sorge l'omonimo Rifugio. Da qui, passando per il Rif. Selvata, raggiungiamo con lunga camminata il Rif. Pedrotti (cena e pernotto), immerso in ambiente spettacolare. Sentiero EE

Costo della mezza pensione in rifugio NON compreso nel prezzo e da dividere per il numero dei partecipanti.

Numero minimo partecipanti: 2

Numero max partecipanti: 15

Il costo si intende per i due giorni
Interessante ambiente dolomitico, caratterizzato dalla presenza di pinnacoli e torrioni. Dal bar Dolomiti, ci si inoltra nella valle fino al        Rif. Al Cacciatore, in bellissimo e suggestivo ambiente dolomitico.

Da quest'ultimo, dopo lunga camminata, si raggiunge il Rif. Agostini, facendo tappa anche al “Cimitero dei fossili”. Cena e pernotto al Rifugio.

Il giorno seguente discesa e rientro.

Costo della mezza pensione in rifugio NON compreso nel prezzo e da dividere per il numero dei partecipanti-

Possibilità di prenotare la jeep fino al Rif. Cacciatori e percorrere a piedi solo l'ultimo tratto (circa 1.30 ora).

Minimo partecipanti: 2

Massimo partecipanti: 15

Il costo si intende per i 2 giorni
Si tratta di un itinerario che offre scorsi stupendi sul Lago di Garda e le montagne circostanti. Percorre alcune delle creste, partendo da Pregasina (535 m slm), e salendo fino a più di 1000 m.

Si sale in prossimità della Scala Santa raggiungendo Cima Nodice (860 slm). Scesi a Bocca da Lè (800 m slm), si prende il sentiero delle creste. Saliamo così a Cima al Bal (1.270 m slm) e poi a Cima Nara (1.376). Scesi al Passo Rocchetta (1.177), percorriamo in discesa le Creste di Reamol, passiamo per Punta Larici e torniamo a Pregasina.

Sentiero EE

Minimo partecipanti:2

Numero max di partecipanti: 20

Il costo si intende per l'intera giornata


Terreno un tempo di proprietà del pioniere dell'aeronautica, Gianni Caproni, oggi del Comune di Arco; oasi naturalistica importante per la testimonianza storica e geologica. L'esplorazione di questo luogo parte dalla geologia con l'attraversamento delle cave di oolite, dalle quali un tempo l'uomo ha ricavato materiale utile per la realizzazione di statue e di tubi per l'acqua potabile. Seguendo i segni dell'erosione glaciale e dei carri, ci si immerge nel bosco di pino nero fino a giungere alle trincee dell'Impero Austroungarico, segni indelebili della Grande Guerra. Un luogo magico tutto da esplorare e scoprire. Sentiero Escursionistico facile.

Minimo partecipanti: 2

Massimo partecipanti: 25

Il costo dell'escursione si intende per l'intera giornata
ARCO-COLODRI-MONTE COLT
20.00 / Person
L'escursione si sviluppa partendo dal suggestivo centro di Arco.

Si sale in direzione del Monte Colodri e poi del Monte Colt in ambiente contornato da pino silvestre e rocca calcarea. E' un itinerario altamente panoramico che permette di avere una visione complessiva della Valle. Sulla vetta del Colodri si tocca con mano il lavoro del ghiacciaio quaternario che ha lasciato evidenti segni del suo passaggio circa 10 mila anni fa. Nelle giornate limpide lo sguardo permette di giungere fino in fondo al Lago.

Min. partecipanti: 2

Max partecipanti: 25

Il costo dell'escursione si intende per l'intera giornata

 
No Documents Available

Prenota ora

Totale Prenotazione €0,00
Disponibile ogni giorno, dalle ore 8.00 alle 20.00 nel periodo estivo e dalle 8.00 alle 17.00 nel periodo invernale.
25%
Service Location
Trento
TREKKING DOLOMITI DI BRENTA (DUE GIORNI) - RIFUGIO TUCKETT
€30,00/person
TREKKING DOLOMITI DI BRENTA (DUE GIORNI) – MOLVENO
€30,00/person
DOLOMITI DI BRENTA -VALLE D'AMBIEZ (DUE GIORNI)
€50,00/person
ESCURSIONE GIRO DELLE CRESTE DI PREGASINA (ESCURSIONE IN GIORNATA)
€30,00/person
BOSCO CAPRONI-TRINCEE DELLA GUERRA (ESCURSIONE IN GIORNATA) 4 ORE
€20,00/person
ARCO-COLODRI-MONTE COLT
€20,00/person
No data available.

Get answers to your queries now

Please login to submit your question.