Lucia Ottavi
Laurea in Lettere, Guida TuristicaMi chiamo Lucia Ottavi, adoro il mio territorio (Marche ed Umbria), attualmente vivo a Sassoferrato in provincia di Ancona, siamo ai confini con l’Umbria dove ho studiato, mi sono formata ed ho vissuto per venti anni.
Nel 1987, mi sono diplomata in Arte Applicata con specializzazione in Arte della Grafica Pubblicitaria e della Fotografia, mi sono iscritta lettere moderne con indirizzo storico- artistico presso l’Università degli Studi di Perugia.
Sono un’insegnante di lettere abilitata anche in storia dell’arte, alterno la professione di insegnante con quella di guida turistica.
Mi piace molto stare a contatto con le altre persone, trasmettere le mie conoscenze/ esperienze agli altri e mi ritengo una persona empatica, ciò facilita molto la professione di guida turistica. A mio avviso una brava guida turistica ha la capacità di fare apprezzare ai visitatori le bellezze del territorio, rivelarne aspetti poco conosciuti che non vengono citati nei libri di testo… e credo di riuscirci in pieno!
Contatta il Sitter
-
Laurea in Lettere
Jun 19 1995
Laurea in Lettere
-
Abilitazione in Storia dell'arte
Jul 08 2002
Abilitazione in Storia dell'arte
-
Guida Turistica provincia di Ancona
Sep 14 2005
Guida Turistica provincia di Ancona
-
Guida Turistica Regione Umbria
Apr 19 2001
Guida Turistica Regione Umbria
-
Didattica generale e museale
May 31 1997
Corso di perfezionamento in Didattica generale e museale
- Convenzioni con attività del posto
- Disponibilità a trasferte
- Possiede auto
English
Italian
Possibilità di visita: Galleria Nazionale dell’Umbria, Collegio del Cambio (affreschi del Perugino)
Intera giornata (6 ore) con pranzo in un ristorante tipico del centro storico.
La tariffa viene maggiorata di 4.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Per eventuale seconda lingua, € 25
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Rimarrete piacevolmente sorpresi dai 2 borghi e dai paesaggi circostanti.
Mezza giornata con possibilità di pranzo in un ristorante tipico/agriturismo nelle vicinanze.
la tariffa viene maggiorata di 2.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Per eventuale seconda lingua: € 25
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Intera giornata con pranzo in un ristorante tipico del centro storico o in un agriturismo situato nei dintorni di Gubbio.
la tariffa viene maggiorata di 4.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Per eventuale seconda lingua, € 25
Possibilità di pranzare in un tipico ristorante eugubino.
la tariffa viene maggiorata di 2.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Per eventuale seconda lingua, € 25
Durante il percorso incontreremo anche il Museo della ceramica e il Santuario della Madonna dei Bagni
Intera giornata; possibilità di pranzare in un tipico ristorante eugubino.
la tariffa viene maggiorata di 4.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Per eventuale seconda lingua, € 25
Visita alle grotte, all’antico castello di Genga, pranzo in un ristorante tipico, ponte romano di San Vittore alle Chiuse, visita all’abbazia romanica di San Vittore.
La tariffa viene maggiorata di 2.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Per eventuale seconda lingua, € 25
Visita alle grotte, all’antico castello di Genga, pranzo in un ristorante tipico, ponte romano di San Vittore alle Chiuse, visita all’abbazia romanica di San Vittore.
Successivamente trascorreremo alcune ore nell'antica città di Sassoferrato.
La tariffa viene maggiorata di 2.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Per eventuale seconda lingua, € 25
Intera giornata con pranzo in un ristorante tipico.
La tariffa viene maggiorata di 4.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Per eventuale seconda lingua, € 25
Intera giornata con pranzo in un agriturismo presso l’abbazia di Sant’Urbano ad Apiro.
Fino a 20 pax 200.00 € lordi;
La tariffa viene maggiorata di 4.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Per eventuale seconda lingua, € 25
La tariffa viene maggiorata di 4.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Per eventuale seconda lingua, € 25
Intera giornata con pranzo in un ristorante tipico.
Fino a 20 pax 200.00 € lordi;
La tariffa viene maggiorata di 4.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Per eventuale seconda lingua, € 25
Pranzo in un ristorante tipico di Foligno o nelle immediate vicinanze delle fonti del Clitunno.
La tariffa viene maggiorata di 4.00 € per ogni persona eccedente il numero di 20.
Maggiorazione di € 25,00 per ogni ora extra.
Per eventuale seconda lingua, € 25
Prenota ora
Totale Prenotazione €0,00-
Se si vuole avere una buona informazione bisogna utilizzare le guide ufficiali del Touring club; è molto utile quando si giunge in una località andare e reperire materiale anche negli uffici IAT, anche per conoscere le varie manifestazioni ed eventi organizzati nel periodo di permanenza.
-
Lo IAT è l’ufficio di informazione ed accoglienza turistica, l’ex ufficio di promozione turistica.
-
Sono laureata in lettere con indirizzo storico-artistico, ciò mi ha aiutato molto; sono insegnante di lettere e dunque abituata ad esprimermi ed a parlare in pubblico; anche questo aiuta molto.
-
Certo, naturalmente come in ogni professione bisogna avere la passione e tenta tanta curiosità.
-
In base alla tipologia di gruppo (studenti, docenti, anziani, esperti d’arte, storici, membri associazioni culturali)

0 attività completata