Martina Doglio Cotto
Guida e accompagnatrice turistica, SommelierMi chiamo Martina, sono sommelier, guida turistica e accompagnatrice turistica.
Sono specializzata in turismo enogastronomico e tengo regolarmente lezioni di avvicinamento al vino, per turisti italiani e stranieri. Amo i trekking in vigna e le lezioni di cucina. Conduco anche laboratori di educazione sensoriale.
Ho vissuto a Vernazza, nelle Cinque Terre, luogo che amo e che frequento, dove tuttora creo percorsi di visita tematici su vino e natura.
Contatta il Sitter
- Conoscenza di più lingue
- Degustazione vini
- Disponibilità a trasferte
- Possibilità di portare i propri cani al seguito
- Prenotazione albergo e ristorante
- Programmi personalizzati
- Servizio di traduzione/interpretariato
English
Spanish
French
Italian
Passeggeremo tra le vie del centro, nel ghetto di Asti o tra i palazzi sabaudi della prima capitale d'Italia e ammireremo chiese e cattedrali.
Lo si può solamente visitare!
Lo si può solamente visitare!
Tra storia e mitologia!
Se si è un gruppo: 10€ diritto prenotazione gruppo, + costo del biglietto, più 1 € a persona per auricolari obbligatori forniti dal museo.
Gruppi minimo 10 - massimo di 25 persone
Visitare oggi la Reggia di Venaria significa ammirare opere provenienti dalle collezioni di altre residenze sabaude, fruire di mostre temporanee di respiro internazionale, passeggiare nei ricostruiti Giardini all’italiana, lasciarsi stupire dalla magnificenza dell’architettura barocca, dalle installazioni video di Peter Greenaway e dalle sculture di arte contemporanea che animano il “Giardino delle sculture fluide” di Giuseppe Penone
Non compreso nella quota:
costo prenotazione gruppo e biglietti 18 euro/persona
18 prenotazione gruppo
biglietto di ingresso.
Eventuali auricolari sono consigliati, ma non obbligatori e sono disponibili su prenotazione al costo di 15 euro/gruppo
Non compreso nella quota: costo dei vermouth e dell’aperitivo, da conteggiare in base al tipo di richiesta (vermouth puro o in miscelazione, abbinamenti con finger food selezionati).
Tour di una giornata intera, con eventuale acquisto separato di biglietti del treno e 5 terre Card.
Eventuali soste in cantina e degustazioni a parte.
Prenota ora
Totale Prenotazione €0,00-
Certamente, è la mia specialità.
-
Non è mai dovuta ed è un gesto volontario e personale, in base a quanto il servizio è stato apprezzato.
-
Quasi sempre
-
Asti: maggio e settembre sono periodi di manifestazioni e alta stagione (Palio, sagre e un fitto calendario di manifestazioni enoiche). Torino: in tutte le stagioni, gli eventi dipendono dal calendario cittadino. Alba: la Fiera Internazionale del Tartufo, che ha luogo ogni anno per tutti i weekend di ottobre e parte di novembre, attira centinaia di migliaia di visitatori ogni anno. Cinque Terre: alta stagione fissa da marzo a ottobre. Evitare i periodi più affollati (Pasqua, Pasquetta e ferragosto). Il migliore è il periodo della vendemmia, in settembre.

0 attività completata